A chi è rivolto
A tutti i cittadini e Imprese
Descrizione
Per effettuare tagli boschivi nel territorio regionale è necessario rispettare il Regolamento forestale, mentre sono vietati, salvo specifica autorizzazione (art. 19 l.r. 4/2009), gli interventi finalizzati a un'utilizzazione del suolo diversa da quella forestale.
Come fare
In base alle caratteristiche del bosco e dell'intervento di taglio sono previste diverse procedure:
Comunicazione semplice.
Autorizzazione con progetto redatto da un tecnico forestale. Dopo 30 giorni si applica il silenzio assenso.
Cosa serve
A rimuovere selettivamente le piante per vari scopi
Cosa si ottiene
Sicurezza e pulizia del territorio
Tempi e scadenze
Periodo di taglio
I periodi di taglio nei boschi cedui e a governo misto, oltre che nei robinieti e castagneti (indipendentemente dalla loro forma di governo), sono così definiti:
Fino a 600 metri s.l.m: dal 1° ottobre al 15 aprile
Fra 600 e 1.000 metri s.l.m: dal 15 settembre al 30 aprile
Oltre 1.000 metri s.l.m.: dal 1° settembre al 31 maggio
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Lavori pubblici-Patrimonio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Unità organizzativa responsabile
Last edit: 04/03/2024 12:41:27