Description
Questa iniziativa è stata promossa dal Comune e dalla Comunità Montana Valle Sacra in collaborazione con l'Associazione Artisti della Ceramica di Castellamonte.
L'idea è stata quella di arricchire il paese con una serie di opere in ceramica ispirate al tema: "Castelnuovo Nigra paese da presepe".
Il primo presepe è stato installato per il Natale del 1998 ed ora oltre una trentina di opere fanno bella mostra sui muri delle case nella via storica del paese.
Questa iniziativa trova origine in un'antica tradizione, che giustifica il nome stesso di Valle Sacra, grazie alla quale la valle era luogo di antiche rappresentazioni popolari e religiose che nel secolo scorso furono oggetto di studi etnografici da parte di Costantino Nigra, nativo di Villa Castelnuovo, borgo dove si trova la sua casa natale e che, insieme a Castelnuovo Nigra, forma il Comune omonimo.
L'idea è stata quella di arricchire il paese con una serie di opere in ceramica ispirate al tema: "Castelnuovo Nigra paese da presepe".
Il primo presepe è stato installato per il Natale del 1998 ed ora oltre una trentina di opere fanno bella mostra sui muri delle case nella via storica del paese.
Questa iniziativa trova origine in un'antica tradizione, che giustifica il nome stesso di Valle Sacra, grazie alla quale la valle era luogo di antiche rappresentazioni popolari e religiose che nel secolo scorso furono oggetto di studi etnografici da parte di Costantino Nigra, nativo di Villa Castelnuovo, borgo dove si trova la sua casa natale e che, insieme a Castelnuovo Nigra, forma il Comune omonimo.
Indirizzo e punti di contatto
Prénom | Description |
---|---|
Adresse | Via Dott. Comm. Giovanni Croce |
Téléphone | 0124659660 |
Carte
Indirizzo: Via Croce Dott. G., 35, 10080 Castelnuovo Nigra TO, Italia
Coordinate: 45°26'17,2''N 7°41'42,1''E
Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)
Galérie de photos
Modalità di accesso
Raggiungibile a piedi