Descrizione

Anno 1984
CANTORI SALESI

L'idea dei Cantori Salesi nasce alla fine degli anni '70 da Battista Giacoma Pin e dai suoi amici Franco e Tonino Bertoglio che, con la collaborazione del Coro Bajolese, diretto da Amerigo Vigliermo, prende corpo.

Il debutto ufficiale avviene nel 1982 durante la prima edizione del Primo Maggio a Bajo Dora. Nella valle del grande etnomusicologo Costantino Nigra, ovvero la Valle Sacra, nasceva così un gruppo di Cantori che non avesse uno scopo puramente imitativo, ma che continuasse le ricerche.
 
Giampiero Dal Maso è, fin dall'inizio, il Maestro e coordinatore dell'attività del gruppo, che fa crescere grazie alla sua esperienza e passione. Il repertorio segue arricchendosi di canti e le loro indagini canore proseguono tuttora. Così come i canti, il gruppo lentamente si rimpingua di nuove, giovani e appassionate voci, tra cui Marco Picchiottino che dal 2009 ha l'impegno, come gli ripeteva sempre il precedente Maestro, di “tenere un lume acceso” nella sede di Castelnuovo Nigra.
 
I Cantori si incontrano ogni giovedì in serata dove hanno modo di curare il loro repertorio spontaneo piemontese: canti raccolti dal Nigra, canti narrativi, del lavoro, dell'emigrazione, della Resistenza partigiana, del Risorgimento, filastrocche e canti dell'amore sempre con lo stesso fine della tutela del patrimonio culturale.

L'associazione si occupa della trasmissione orale di questa importante ricchezza, dell'incisione di cd, della ristampa di quelli precedentemente registrati negli anni fino al restauro dell'audiocassetta del 1988.
Il gruppo continua dunque, la raccolta e la riproposizione di brani attraverso eventi che li vedono ospiti o manifestazioni da loro organizzate, come il progetto di insegnamento nelle scuole ed il Canta El-vira.

Nel 2017 ha luogo la prima edizione della manifestazione enogastronomica Canta El-vira. Questa è un momento di incontro e di scambio, non solo di cori, ma tra appassionati di canto, musica, tradizioni e gastronomia popolari. È di fatto in programma una nuova edizione nel 2022, emergenza sanitaria permettendo. È importante nominare anche l'iniziativa “Piccoli Cantori della Valle Sacra” nella quale sono coinvolti i bambini della valle che, a partire dal 2018, scoprono e apprendono i canti della tradizione. 

Il 2022, inoltre, sarà un anno di numerose kermesse legate ai festeggiamenti del Quarantesimo anno di attività, un'occasione di festa e collettività alla riscoperta della tradizione.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Croce, 75 - Castelnuovo Nigra
Telefono Ilenia C. 349.8244342 - Maurizio R. 389.9805452 - Antonio G. 340.7452004 - Marco 388.7333727.
EMail E-mail: ilenia.cidani@libero.it
cantori.salesi1982@gmail.com
Presidente Maurizio Rolando
Organigramma Vice Presidente: Matteo Sergio Bracco
Cassiere: Antonio Giovando
Revisori di Conti: Danilo Ricca e Alex Cattarello
Segretaria Ilenia Cidani.

Galleria fotografica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)