Descrizione
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Martiri Della Libertà |
Telefono | 0124.659621 |
Informazioni | L’epoca della fondazione ed erezione della Chiesa Parrocchiale si perde nella notte dei tempi. Semplice Cappella prima del 1796, apparteneva e dipendeva dalla Parrocchia di Cintano; da quell’anno fu eretta Vicaria indipendente , quindi autorizzata a costruire il fonte battesimale e seppellire i morti. Il 12 agosto 1823 fu eretta in parrocchia indipendente e la chiesa fu dedicata a san Sebastiano Martire. I lavori di ampliamento della Chiesa iniziarono nel 1850 e terminarono nel 1854, su progetto dell’ing. Girelli di Ivrea e grazie all’impresa del sig. Pietro Enrietti, capomastro di Castellamonte; dal disegno originale ci furono delle modifiche e ne risulta la chiesa tale e quale com’è oggi cioè un edificio a croce latina, con una grande navata centrale e due navate laterali con con coro grandioso; essa misura m. 39 di lunghezza e 19 di larghezza. Le opere di abbellimento iniziarono nel 1870 e ancora oggi continuano, insieme ai lavori di manutenzione. La festa del Santo Patrono viene festeggiata il 20 gennaio e anche durante il periodo estivo, nel mese di agosto, per permettere ai villeggianti di partecipare ad una delle feste devozionali più sentite dalla popolazione di Castelnuovo Nigra. Maggiori informazioni si trovano sul Bollettino Interparrocchiale - Estate 2019 |
Mappa
Indirizzo: Via Parrocchia, 4, 10080 Castelnuovo Nigra TO, Italia
Coordinate: 45°26'14,1''N 7°41'35,3''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Raggiungibile in automobile