Descrizione

Fulvio Croce, avvocato, presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati Procuratori del Tribunale di Torino. Medaglia d'Oro al valor civile alla memoria.
L'avvocato Croce viene affrontato nell'androne dello stabile di via Perrone, dove ha sede il suo studio, da un commando composto da 2 uomini e 1 donna e ucciso con 5 colpi di pistola. La perizia sui proiettili stabilisce che la pistola è una Nagant 7,62 cecoslovacca, la stessa che ha colpito Carlo Casalegno ed altre vittime a Torino.
Lascia la moglie, Severina Marone.
Pronipote di Costantino Nigra, studia legge ed ha come maestri i noti civilisti torinesi Simondetti.
Si laurea nel 1924. Allo scoppio della guerra si arruola negli Alpini. Fervente patriota di ispirazione liberale, è tra i capi della Resistenza e scampa per poco all'eccidio del Martinetto.
A riconoscimento dei meriti partigiani gli viene attribuita la Medaglia d'Oro.
Nel 1968, titolare di uno dei più noti studi legali della città, è eletto presidente dell'Ordine di Torino, dopo esserne stato consigliere e segretario. è confermato nella carica ininterrottamente per 9 anni, fino al momento del suo assassinio.
Proprio in qualità di presidente dell'Ordine, assume la difesa d'ufficio dei brigatisti rossi al processo di Torino iniziato nel 1977, dopo che questi ultimi avevano ricusato i difensori di fiducia e d'ufficio nominati dal presidente della Corte d'Assise, mirando ad invalidare il processo.
L'attentato è rivendicato dalle Brigate Rosse con una telefonata a La Stampa e all'Ansa. In seguito le Brigate Rosse telefonano nuovamente per indicare il luogo ove hanno lasciato dei volantini di rivendicazione.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Scuole n.13

Mappa

Indirizzo: Via Scuole, 13, 10080 Castelnuovo Nigra TO, Italia
Coordinate: 45°26'14,3''N 7°41'41,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Raggiungibile in automobile

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)