La Rete nazionale degli assessori alla gentilezza® è un programma del movimento Mezzopieno e dell'Associazione Cor e Amor; si colloca tra le attività promosse dai 17 Obiettivi di Sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, attraverso un impegno coordinato dei Comuni italiani per la realizzazione di un percorso di trasformazione sociale e civile condiviso dalle amministrazioni e dalla collettività.
Attraverso la creazione di nuove relazioni collaborative, gli assessori alla gentilezza favoriscono la nascita e lo sviluppo di nuove pratiche costruttive condivise nelle comunità e nel loro tessuto sociale, coinvolgendo le istituzioni e i cittadini in un’organizzazione allargata e partecipativa.
Il percorso civico che gli assessori alla gentilezza sono invitati a compiere è accompagnato da una attività di supporto, condivisione e di scambio di buone pratiche e di prassi gentili che nascono dal confronto partecipativo all’interno della rete dei Comuni che aderiscono al programma. L’attività degli assessorati alla gentilezza è realizzata in collaborazione con le organizzazioni territoriali, le associazioni e la società civile e i corpi intermedi, con il supporto e il coinvolgimento dei cittadini e delle comunità locali.
Nel nostro Comune. è stato deliberato, all'unanimità, durante un consiglio comunale, il Protocollo Comunale della Comunicazione e, in collaborazione con il Movimento Mezzopieno e l'associazione Cor e Amor, ogni anno vengono organizzati eventi i cui obiettivi sono rafforzare il senso di comunità e condividere buone e gentili pratiche.