L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è la banca dati nazionale nella quale confluiscono tutte le anagrafi comunali.
L'ANPR è un sistema integrato che consente ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici e di consultare o estrarre dati, monitorare le attività, effettuare statistiche.
Obiettivo dell’ANPR è anche quello di raccogliere in un’unica banca dati le identità digitali dei cittadini italiani per semplificare e standardizzare le procedure, ma anche per offrire servizi facili, accessibili, efficienti e sicuri.
Tra i vantaggi del sistema, l’interoperabilità tra diversi Enti, che evita al cittadino di dover comunicare a ogni ufficio della Pubblica amministrazione i propri dati anagrafici o il cambio di residenza.
Si tratta, in sintesi, di una piattaforma digitale, o meglio, di una enorme banca dati centralizzata, nella quale sono raccolti tutti i dati anagrafici della popolazione italiana, e a cui le Amministrazioni Pubbliche, compresi i gestori di pubblici servizi, potranno accedere per la consultazione, estrazione ed elaborazione dei dati dei cittadini-utenti.
Attraverso l’area riservata del Portale ufficiale ANPR i cittadini possono consultare i propri dati anagrafici ed estrarre i relativi certificati. Possono, inoltre, effettuare richieste di cambio residenza e verificare l’indirizzo PEC comunicato a INAD.